FER X Transitorio: nuove opportunità per le PMI nel fotovoltaico

Il Decreto FER X Transitorio è entrato ufficialmente in vigore, segnando un passo significativo per lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia. Questo provvedimento mira a sostenere la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.

Opportunità per le PMI

Per le piccole e medie imprese (PMI), il decreto rappresenta un’opportunità unica per investire in impianti fotovoltaici di dimensioni adeguate alle loro esigenze. Questo non solo contribuisce alla transizione energetica del Paese, ma consente anche alle aziende di ridurre i costi energetici e migliorare la propria competitività sul mercato.

Come accedere agli incentivi

Il decreto prevede procedure competitive per l’assegnazione degli incentivi, volte a massimizzare l’efficienza degli investimenti. Le PMI interessate dovrebbero valutare attentamente i requisiti e prepararsi a partecipare a tali procedure per beneficiare delle agevolazioni offerte.

Il nostro supporto

La nostra azienda è specializzata nella consulenza energetica e offre supporto completo alle PMI che desiderano cogliere le opportunità offerte dal Decreto FER X Transitorio.

Dalla valutazione preliminare alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico, passando per l’assistenza nella partecipazione alle procedure competitive, siamo al fianco delle imprese per guidarle verso un futuro più sostenibile ed efficiente.

Per ulteriori informazioni e per una consulenza personalizzata, non esitate a contattarci.

info@onofriconsulting.it